Le maschere tibetane usate durante i riti rappresentano Dei e Demoni, ma anche animali, dei quali vengono evocate le virtù, fate e spettri.
Spesso queste maschere hanno un aspetto furioso o feroce, per poter spaventare e cacciare gli spiriti malvagi, ma non impersonificano demoni.
Le maschere furiose sono quelle degli Dei e, tanto piu' terrificanti sono, quanto più saranno in grado di tenere alla larga gli spiriti malefici e permettere al monaco di concentrarsi. Trattandosi di maschere sacre, anche la loro preparazione è caratterizzata da solennità, e soprattutto costanza nel rispetto di misure e caratteristiche.