Loader
Loading

Marco Simoncelli (Cattolica, 20 gennaio 1987 – Sepang, 23 ottobre 2011) è stato un pilota motociclistico italiano, campione del mondo della classe 250 nel 2008.

 

Nel 2002 è campione europeo classe 125 e lo stesso anno, dopo un buon apprendistato a livello nazionale ed europeo, debutta nel motomondiale in classe 125, nel Gran Premio della Repubblica Ceca, col team Aprilia CWF - Matteoni Racing, al posto di Jaroslav Huleš passato alla classe 250; il compagno di squadra è Chaz Davies.

 

Nel 2006 passa in classe 250, alla guida della Gilera RSA 250 con capotecnico Rossano Brazzi, già tecnico di campioni come Valentino Rossi e Marco Melandri, il quale però si ammala dopo le prime gare lasciandolo senza una vera "guida" durante tutta la stagione. Si classifica 10º con 92 punti senza ottenere risultati eclatanti, ottenendo come miglior piazzamento un 6º posto in Cina.

 

Nel 2010 passa alla classe MotoGP con la Honda RC212V del team San Carlo Honda Gresini, gareggiando insieme al compagno di squadra Marco Melandri. Ottiene come miglior risultato un 4º posto in Portogallo, e termina la stagione all'8º posto in classifica con 125 punti.

 

Nel 2011 rimane nello stesso team avendo però una fornitura uguale a quella ufficiale del team HRC, questa volta con compagno di squadra Hiroshi Aoyama. Ottiene subito un doppio 5º posto, alla gara di inizio stagione in Qatar e al Gran Premio di Francia, e due pole position, una al Gran Premio di Catalogna e l'altra in Olanda. Nella seconda gara in Spagna sfiora la vittoria ma cade dopo 11 giri mentre è in testa. In Repubblica Ceca ottiene il primo podio (un 3º posto) nella classe regina. A Misano si piazza al 4º posto dopo una concitata lotta negli ultimi giri col connazionale Andrea Dovizioso e con lo statunitense Ben Spies. Il 16 ottobre giunge 2º in Australia, per quello che rimane il suo miglior risultato in carriera in MotoGP.