Loader
Loading

La prima apparizione dell'uomo ragno

The Amazing Spider-Man è una serie a fumetti edita negli Stati uniti dalla Marvel Comics in cui vengono pubblicate le storie dell'Uomo Ragno; ha esordito nel marzo del 1963 presentando nel primo numero la seconda storia in assoluto del personaggio.

 

Nonostante negli anni siano nate altre collane dedicate al personaggio, è considerata la testata principale sulla quale sono stati pubblicati eventi fondamentali della saga del personaggio.

 

La collana è stata pubblicata ininterrottamente fino al 1998 per 442 numeri e negli anni è stata ripresa più volte ed è tuttora pubblicata.

 

Le storie dell'Uomo Ragno comparse su Amazing Spider-Man sono state pubblicate tradotte in italiano a partire dal 1970 da diversi editori fra i quali i principali sono stati l'Editoriale Corno (anni settanta - anni ottanta) principalmente con la testata L'Uomo Ragno, la Star Comics (anni ottanta - anni novanta) e la Marvel Italia/Panini Comics (dagli anni novanta in poi) che hanno pubblicato varie testate incentrate sul personaggio la principale delle quali ha esordito nel 1987 edita dalla Star Comics come L'Uomo Ragno, per poi divenire, dopo il passaggio alla Marvel Italia, Spider-Man, e poi. La Marvel Italia subentrò alla Star Comics nella pubblicazione della sua collana della quale continuò la numerazione dal n. 141 fino al n. 600 contenente il n. 700 della serie americana diventando anche la testata italiana più longeva dedicata al personaggio; dal n. 489 la testata cambia titolo in Spider-Man mantenendo la numerazione originale; dal n. 650 la serie inizia a pubblicare Amazing Spider-Man (vol. 4) ricominciando la numerazione da capo che viene mantenuta per 48 numeri quando con il successivo riprende la numerazione iniziata nel 1987 con il n. 698